Open Positions

Our company is ambitious, and we believe that "Human Capital" is an indispensable value for achieving important goals. The selection of new resources is an ongoing activity.

Research and Development ProfileR&D SENIOR
FOOD SUPPLEMENTS

The resource will work in the scientific-technical area, interacting with the Marketing and Sales departments.
They will report to the R&D Manager and the company board.
https://www.alsalab.it/wp-content/uploads/2019/04/portfolio-03.jpg

The resource will deal with:

  • formulation study;
  • laboratory tests;
  • sampling formulation;
  • preparation and management of laboratory documentation;
  • research and selection of raw materials and related documental analysis;
  • drafting of production methods;
  • making of bill of materials;
  • scale-ap in production;
  • production support and assistance.

Requirements:

  • Coming from the dietary supplement industry, research and development area with experience over 3 years in formulations, particularly on oral solid formulas (OTD tablets, filmed tablets, granules) and liquid formulations (solutions, suspensions, emulsions);
  • Relations with raw material suppliers;
  • Knowledge of basic regulatory aspects.
Join our extended family

Submit your
Application

    Le offerte di lavoro sono da intendersi rivolte a candidati di entrambi i sessi (L.903/77 e 125/91) e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 prescindendo da ogni indicazione di genere che possa, nel caso, emergere dalla lettura degli annunci. I candidati sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy presente nel sito.

    INFORMATIVA
    AI SENSI DELL’Art. 13 - GDPR REG UE 679/2016
    La ALSA LAB srl Società Benefit. con sede legale in FRATTAMAGGIORE (NA) Consorzio Fracta Labor snc AREA PIP Lotto 25 80027 - P.Iva 06896511216 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

    1. Titolare, responsabile e incaricati
    Il Titolare del trattamento è ALSA LAB srl.
    Il Titolare del trattamento, che ha non ritenuto di nominare un Data Protection Officer, può essere contattato al seguente indirizzo email: pecalsalab@pec.it
    L’elenco aggiornato dei responsabili e degli autorizzati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.

    2. Oggetto del trattamento
    Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e particolari (nome, cognome, codice fiscale, p. iva, email, numero telefonico, indirizzo, – in seguito “dati”) da Lei comunicati

    3. Finalità del trattamento
    I Suoi dati sono trattati:
    A) senza il Suo consenso espresso (art. 6 lett. b, e art 9 co. 2 lett. b) e h) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:
    - finalità connesse alla gestione del rapporto di lavoro:
    − raccolta dati provenienti dai curricula (es. dati anagrafici, titolo di studio, conoscenza lingue straniere, precedenti professionali, etc.)
    − identificazione della persona a fini di sicurezza aziendale (es. controllo degli accessi agli edifici e alle pertinenze aziendali)

    4. Modalità del trattamento
    Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico.

    5. Periodo di conservazione
    Il Titolare tratterà i dati per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dal termine del rapporto di lavoro.

    6. Destinatari dei dati
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 3 A):
    -a dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di autorizzati al trattamento e/o amministratori di sistema; - a terzi soggetti (ad esempio, consulenti esterni, etc) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

    7. Comunicazione dei dati
    Senza Suo espresso consenso (art. 6 lett. b, e art 9 co. 2 lett. b) e h) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 3.A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette come ad esempio: Enti pubblici (INPS, INAIL, Direzione provinciale del lavoro, Uffici fiscali...);
    Fondi o casse anche private di previdenza e assistenza;
    Studi medici in adempimento degli obblighi in materia di igiene e sicurezza del lavoro;
    Società di assicurazioni e Istituti di credito;
    Organizzazioni sindacali cui lei abbia conferito specifico mandato;
    Fondi integrativi;
    I Suoi dati non saranno diffusi.

    8. Eventuale Trasferimento dei Dati all’estero
    La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

    9. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
    Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità per il Titolare di dare esecuzione al contratto o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti, quali quelli di natura retributiva, contributiva, fiscale e assicurativa, connessi al rapporto di lavoro.

    10. Diritti dell’interessato
    In relazione ai predetti trattamenti, l’interessato ha il diritto di chiedere l’accesso ai suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre ad avere il diritto alla portabilità dei dati.

    Diritto di Accesso
    Ai sensi dell’art. 15, comma 1 del Regolamento, avrà il diritto di ottenere dal Titolare del Trattamento la conferma che sia o meno in corso un Trattamento dei Suoi dati personali e in tal caso, di ottenere l’accesso a tali dati personali ed alle seguenti informazioni:
    a) le finalità del trattamento;
    b) le categorie dei dati personali in questione;
    c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i Suoi dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
    d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
    e) l’esistenza dei diritto dell’interessato di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
    f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
    g) qualora i dati personali non sono raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulle loro origine;
    h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art.22, commi 1 e 4, del Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

    Diritto di Rettifica
    Potrà ottenere, ai sensi dell’art. 16 del Regolamento, la rettifica dei Suoi dati personali che risultino inesatti. Tenuto conto delle finalità del trattamento, inoltre, potrà ottenere l’integrazione dei Suoi dati personali che risultano incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

    Diritto alla Cancellazione
    Potrà ottenere, a norma dell’articolo 17, comma 1 del Regolamento, la cancellazione dei Suoi Dati Personali senza ingiustificato ritardo ed il Titolare del Trattamento avrà l’obbligo di cancellare i Suoi Dati Personali, qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi:
    a) i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
    b) ha provveduto a revocare il consenso su cui si basa il Trattamento dei Suoi Dati Personali e non sussiste altro fondamento giuridico per il loro Trattamento;
    c) si è opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1 o 2 del Regolamento e non sussiste più alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento dei Suoi Dati Personali;
    d) i Suoi Dati Personali sono stati trattati illecitamente;
    e) risulta necessario cancellare i Suoi Dati Personali per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno. In alcuni casi, come previsto dall’articolo 17, comma 3 del Regolamento, il Titolare del Trattamento è legittimato a non provvedere alla cancellazione dei Suoi Dati Personali qualora il loro Trattamento sia necessario, ad esempio, per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

    Diritto di limitazione del trattamento
    Potrà ottenere la limitazione del Trattamento, a norma dell’articolo 18 del Regolamento, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi:
    a) ha contestato l’esattezza dei Suoi Dati Personali (la limitazione si protrarrà per il periodo necessario al Titolare del Trattamento per verificare l’esattezza di tali Dati Personali);
    b) il Trattamento è illecito ma si è opposto alla cancellazione dei Suoi Dati Personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l’utilizzo;
    c) benché il Titolare del Trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del Trattamento, i Suoi Dati Personali servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
    d) Si è opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1, del Regolamento ed è in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del Trattamento rispetto ai Suoi. In caso di limitazione del Trattamento, i Suoi Dati Personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il Suo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante. La informeremo, in ogni caso, prima che tale limitazione venga revocata.

    Diritto di opposizione
    A norma dell’articolo 21, comma 2 del Regolamento e come anche ribadito dal Considerando 70, potrà opporsi, in qualsiasi momento, al Trattamento dei Suoi Dati Personali qualora questi vengano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
    Diritto di Revoca del Consenso
    Se il trattamento si basa sul consenso, il Titolare informa l’interessato che ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
    Diritto di proporre Reclamo
    Il Titolare informa l’interessato che ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo ai seguenti contatti: garante@gpdp.it o mediante il sito http://www.gpdp.it

    11. Modalità di esercizio dei diritti
    Potrai in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
    - una raccomandata a.r. a ALSALAB SRL - Consorzio Fracta Labor snc AREA PIP Lotto 23 80027 FRATTAMAGGIORE (NA)
    - una e-mail all’indirizzo: pecalsalab@pec.it

    12. Modifiche alla presente Informativa
    La presente Informativa può subire variazioni.

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google  Privacy Policy  and  Terms of Service  apply.

    Our partners
    Associated with
    https://www.alsalab.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-federsalus-1-e1639758128189.png
    https://www.alsalab.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-Cosmetica-Italia-1-e1639758145806.png
    https://www.alsalab.it/wp-content/uploads/2022/01/logo-kiwa-1-e1679935921690.png
    Follow us
    Alsa Lab Social links
    Contacts
    Our references
    Our partners
    Associated with
    https://www.alsalab.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-federsalus-1-e1639758128189.png
    https://www.alsalab.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-Cosmetica-Italia-1-e1639758145806.png
    https://www.alsalab.it/wp-content/uploads/2022/01/logo-kiwa-1-e1679935921690.png
    Follow us
    Alsa Lab Social links

    © 2021 Alsa Lab S.r.l. PIVA 06896511216. All rights reserved.

    © 2021 Alsa Lab S.r.l. PIVA 06896511216. All rights reserved.