Be Your Own Energy: l’Iniziativa di Alsa Lab per il Benessere dei Collaboratori

12 Settembre 2023

Alsa Lab promuove il benessere dei collaboratori con il lancio della campagna “Be Your Own Energy”

Nell’era dell’evoluzione tecnologica e della trasformazione digitale, il concetto di “futuro del lavoro” abbraccia un significato sempre più ampio e inclusivo. Le aziende stanno riconoscendo la necessità di porre l’umanità al centro di questa evoluzione, trasformando il modo in cui concepiamo il lavoro e le relazioni professionali. L’adozione di tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale e l’automazione, non solo ridefinisce le competenze richieste, ma sollecita un dibattito su come preservare e potenziare gli aspetti umani all’interno dell’ambiente lavorativo. Un futuro del lavoro orientato all’umanità si basa sull’empatia, sulla creazione di legami solidi e sulla promozione del benessere dei collaboratori. Le aziende stanno investendo nella cultura organizzativa, nel supporto al bilanciamento tra vita professionale e personale e nella promozione di un ambiente di lavoro sano. In quest’ottica, l’evoluzione del lavoro non riguarda solo la tecnologia, ma anche la creazione di aziende più umane, in cui le persone siano valorizzate come la risorsa più preziosa per un successo sostenibile.

Alsa Lab sposa da sempre questi concetti e, dal 2021, ha scelto di diventare una Società Benefit. Tra le sfide prioritarie di questo nuovo paradigma societario figura la creazione di un ambiente lavorativo che promuova il benessere dei propri collaboratori.
Alsa Lab è consapevole che un ambiente di lavoro che favorisca il benessere influisce direttamente sulla soddisfazione dei collaboratori. Un contesto in cui ciascuno si senta valorizzato, ascoltato e stimolato è un terreno fertile per il raggiungimento degli obiettivi personali e professionali.
Con questo spirito, lo scorso Marzo, è stata lanciata l’iniziativa “Be Your Own Energy”, una campagna aziendale mirata a migliorare il benessere dei collaboratori, riflesso dell’attenzione costante di Alsa Lab verso l’empowerment individuale.

Be Your Own Energy: Promuovere il Benessere dei Collaboratori

La filosofia intrinseca di “Be Your Own Energy” rappresenta un principio centrale nella visione di Alsa Lab e incarna l’essenza stessa della sua missione aziendale. Questo mantra, infatti, è un invito a sviluppare e nutrire le proprie energie interne per raggiungere il proprio benessere personale. In un’epoca in cui l’equilibrio tra lavoro e vita privata è essenziale, promuovere il benessere dei dipendenti non è solo una scelta etica, ma un approccio necessario per creare un ambiente di lavoro più  soddisfacente.

“Be Your Own Energy” è molto più di un semplice motto, è un invito a sondare le profondità delle proprie risorse interne e a sviluppare il mindset per raggiungere i propri obiettivi. Nella radice di questa filosofia c’è l’incoraggiamento a prendersi cura di se stessi a livello completo. L’invito a raggiungere un equilibrio che abbracci il benessere fisico, mentale e spirituale che riflette il profondo impegno di Alsa Lab a offrire risorse di crescita individuale ad ogni livello. L’iniziativa promossa da Alsa Lab per il benessere dei collaboratori è un richiamo a riconoscere il potenziale che alberga in ciascuno e a coltivarlo per il successo individuale e collettivo. 

Siamo noi stessi la fonte della nostra energia, e con “Be Your Own Energy”, Alsa Lab ci guida verso una visione di benessere e realizzazione.

Small Group di allenamento personalizzato con la presenza di due personal trainer professionisti.
Allenamento Small Group con la collaborazione e il supporto di due personal trainer professionisti all’interno della Alsa Lab Open Gym.

Gli Obiettivi e i Benefici di “Be Your Own Energy” per il Benessere Aziendale

Per concretizzare gli obiettivi ambiziosi di questa campagna, Alsa Lab ha identificato una serie di punti chiave che mirano a fornire ai collaboratori strumenti e opportunità tangibili per il raggiungimento di una maggiore autenticità, benessere e prosperità all’interno della comunità aziendale.

  • Aumento del Benessere Personale e Miglioramento della Qualità della Vita

“Be Your Own Energy” rappresenta un’occasione unica per i collaboratori di investire in modo consapevole nella propria salute e nel proprio benessere. I programmi di formazione, le risorse per la gestione dello stress e le attività di fitness messe a disposizione offrono una piattaforma per migliorare la qualità della vita, consentendo di trovare un equilibrio efficace tra le sfide professionali e il benessere personale.

  • Miglioramento delle Relazioni Interpersonali e dell’Ambiente di Lavoro

L’approccio olistico di “Be Your Own Energy” si estende alle relazioni interpersonali e all’ambiente di lavoro. Partecipare alle attività di gruppo e agli interventi di sviluppo personale non solo favorisce la crescita individuale, ma crea anche uno spazio in cui le connessioni umane e il supporto reciproco possono prosperare. Questo contribuisce a rendere l’ambiente di lavoro più coeso, armonioso e collaborativo.

  • Promozione di Abitudini Salutari a Lungo Termine

Partecipando ai programmi formativi e alle iniziative di benessere di “Be Your Own Energy”, i collaboratori hanno l’opportunità di coltivare abitudini salutari durevoli nel tempo. Le conoscenze acquisite e le pratiche apprese possono essere integrate nella routine quotidiana, contribuendo a uno stile di vita più sano e bilanciato nel lungo periodo.

Alsa Lab Open Gym: Il Primo Passo per Investire sulla Salute dei Collaboratori

Svolgimento di una sessione di personal training all’interno della Alsa Lab Open Gym.

L’impegno di Alsa Lab verso la realizzazione degli obiettivi della campagna “Be Your Own Energy” si traduce concretamente all’inaugurazione della Alsa Lab Open Gym, dimostrando che l’azienda vive quotidianamente attraverso azioni tangibili che favoriscono la salute e l’energia dei propri collaboratori.

L’Alsa Lab Open Gym, guidata dal Personal Trainer e Dottore in Scienze della Nutrizione Daniele Esposito, ideatore de Il Metodo 5, è uno spazio all’interno dell’azienda, una struttura moderna e ben attrezzata che offre un ambiente accogliente per incoraggiare la partecipazione attiva dei dipendenti ai diversi programmi di allenamento messi a disposizione. Questo non solo per promuovere la salute individuale, ma anche per contribuire a creare una cultura aziendale positiva, dove la cura di sé e il benessere sono considerati priorità. Attraverso il coinvolgimento in attività fisiche come esercizi cardio, allenamenti di forza, sessioni di yoga o meditazione guidata, i collaboratori possono rinnovare energie, liberare lo stress e migliorare il focus mentale, trasformando così la palestra aziendale in uno spazio di ricarica, dove si coltiva sia la salute fisica che mentale.

L’Alsa Lab Open Gym rappresenta un investimento tangibile di Alsa Lab per il benessere dei collaboratori, dimostrando che l’azienda non solo sostiene, ma incoraggia attivamente lo sviluppo di uno stile di vita attivo e sano all’interno del contesto lavorativo.

Consapevolezza Alimentare per Coltivare Sane Abitudini

Oltre alla struttura interna dedicata agli allenamenti mirati e personalizzati, che tengono conto delle esigenze individuali di ogni collaboratore, Alsa Lab ha introdotto una serie di incontri formativi sulla corretta alimentazione all’interno delle iniziative aziendali legate alla campagna “Be Your Own Energy”. Ma non è tutto: l’impegno dell’azienda nel promuovere la salute e uno stile di vita sano va ben oltre.

Oltre a strategie per mantenere uno stile di vita attivo, l’azienda ha introdotto la possibilità di ricevere consulenze personalizzate da un esperto di nutrizione, tramite un piano alimentare consultabile da app.
Con queste iniziative, Alsa Lab offre ai propri collaboratori gli strumenti necessari per prendersi cura di sé in modo consapevole, sia attraverso l’attività fisica che attraverso una nutrizione corretta. Queste azioni non solo influenzano positivamente la salute individuale, ma creano un impatto più ampio: contribuiscono a sviluppare una cultura aziendale orientata alla consapevolezza del benessere e all’importanza dell’equilibrio tra lavoro e vita personale.

Incontro di formazione tenuto da Daniele Esposito sulla consapevolezza alimentare.

Conclusioni

Alsa Lab ha concretizzato il suo impegno verso i suoi collaboratori attraverso azioni tangibili sia per l’individuo che per il gruppo di lavoro nel suo complesso.
Questa filosofia non è semplicemente una dichiarazione di intenti, ma si traduce in una pratica quotidiana che influisce positivamente su tutti gli aspetti dell’azienda.

Tuttavia, è fondamentale sottolineare che Alsa Lab non intende fermarsi qui: l’impegno a sostenere e promuovere il benessere dei collaboratori è un percorso in continua evoluzione, un cammino che intendiamo percorrere insieme, giorno dopo giorno. 

Contattaci
I nostri riferimenti
I nostri partner
Associati con
https://www.alsalab.it/wp-content/uploads/2023/06/LOGO-ASSOINTEGRATORI-640x146.jpg
https://www.alsalab.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-Cosmetica-Italia-1-e1639758145806.png
Seguici
Alsa Lab Social links
Contattaci
I nostri riferimenti
I nostri partner
Associati con
https://www.alsalab.it/wp-content/uploads/2023/06/LOGO-ASSOINTEGRATORI-640x146.jpg
https://www.alsalab.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-Cosmetica-Italia-1-e1639758145806.png
Seguici
Alsa Lab Social links

© 2021 Alsa Lab S.r.l. PIVA 06896511216. All rights reserved.

© 2021 Alsa Lab S.r.l. PIVA 06896511216. All rights reserved.