AROCAPT® l’innovativo complesso emulsionante

25 Luglio 2023

AROCAPT® l’innovativo complesso emulsionante sviluppato da Alsa Lab, nasce per superare i limiti tecnici legati alla formulazione di sostanze particolarmente delicate e instabili, attivi termolabili e  ingredienti dalla scarsa palatabilità.

Le emulsioni rappresentano una valida alternativa alle forme solide, come capsule, compresse o capsule soft-gel, svolgendo un ruolo fondamentale nel campo nutraceutico grazie all’avanzata modalità di somministrazione per una vasta gamma di integratori alimentari.

Infatti sono una scelta privilegiata nel settore degli integratori e della nutraceutica,  in quanto garantiscono una migliore compliance, soprattutto per bambini e persone anziane. In aggiunta, le emulsioni posseggono una maggiore biodisponibilità perché i principi attivi presenti nella formula sono più velocemente pronti all’assorbimento, massimizzando così l’efficacia del prodotto.

 

Le Emulsioni in Campo Nutraceutico: Cosa Sono e a Cosa Servono

Un’emulsione è una miscela stabile di due o più liquidi non miscibili tra loro, come olio e acqua. L’emulsione si forma, di solito, grazie all’azione di un emulsionante, una sostanza che agisce da legante tra i due liquidi. L’emulsionante si posiziona all’interfaccia, abbassando la tensione superficiale e riducendo quindi le forze di repulsione tra i due liquidi immiscibili.

Creazione di un’emulsione in laboratorio. Fase di miscelazione della fase oleosa con la fase acquosa.

Le emulsioni hanno un’ampia gamma di applicazioni in diversi settori, ma è soprattutto in campo nutraceutico che svolgono un ruolo fondamentale.
Sono utilizzate per la preparazione di molti prodotti, evitando la separazione degli ingredienti, regalando una consistenza omogenea. Consentono di combinare principi attivi idrofili e lipofili, garantendo una migliore solubilità e una maggiore efficacia del prodotto.


In sintesi, le emulsioni sono un elemento chiave nella creazione di tante tipologie di prodotti che utilizziamo quotidianamente. Grazie alla loro capacità di combinare liquidi non miscibili e mantenerli stabili nel tempo, le emulsioni svolgono un ruolo fondamentale in diversi settori, dalla cosmetica all’industria alimentare e farmaceutica.

Emulsioni vs Forme Solide nel Campo Nutraceutico: Confronto

 

Differenza di Biodisponibilità tra Compresse e Soluzioni

Le emulsioni nutraceutiche sono formulazioni che combinano oli e acqua per creare una miscela stabile. Questa forma di consegna dei principi attivi offre diversi vantaggi.
Prima di tutto, le emulsioni permettono una migliore solubilità dei nutrienti, consentendo al corpo di assorbire le sostanze attive più facilmente.
Inoltre, grazie alla loro consistenza fluida, le emulsioni sono facili da ingerire, soprattutto per coloro che hanno difficoltà a deglutire compresse o capsule. Questo le rende un’opzione ideale per i bambini e gli anziani.

D’altra parte, le forme solide nel campo nutraceutico, come compresse o capsule, offrono una maggiore stabilità dei principi attivi nel tempo, proteggendoli dall’ossidazione o dalla degradazione. Inoltre, le forme solide sono convenienti da trasportare e conservare, ideali per le persone sempre in movimento. 

Tuttavia, nonostante gli aspetti positivi dell’utilizzo di forme solide, queste possono presentare limitazioni fisiche per alcuni principi attivi ad elevata presenza di oli essenziali e attivi difficili da lavorare come materie prima di origine oleosa (olio di pesce, EPA, DHA). Questi attivi non possono essere facilmente trasformati in forme solide a causa delle loro caratteristiche chimiche e proprietà fisiche. Ciò può comportare una minore biodisponibilità e un lento assorbimento nel corpo. Pertanto, è necessario esplorare altre forme di somministrazione, come ad esempio le emulsioni nutraceutiche, per garantire una maggiore velocità e uniformità di assorbimento di tali principi attivi.

Tecnologia A.L.E.S.®: un nuovo sistema produttivo per emulsioni a freddo

Da queste osservazioni, nei laboratori Alsa Lab è stato studiato un nuovo approccio alla creazione delle emulsioni: A.L.E.S.® – Alsa Lab Emulsion System è una nuova tecnologia emulsionante, sviluppata e  registrata da Alsa Lab. Questa innovativa tecnologia prevede parametri standardizzati di forza di taglio e temperatura, per ottenere emulsioni di alta qualità preservando l’integrità degli attivi all’interno.


La forza di taglio standardizzata evita lo stress fisico degli ingredienti, mentre le basse temperature consentono di lavorare anche attivi termolabili, evitando la degradazione degli stessi.

Tecnologia A.L.E.S.® in Sinergia con AROCAPT®: l’Alternativa alle Capsule Soft-Gel

La tecnologia di A.L.E.S.® è stata utilizzata in associazione ad una miscela specifica di sostanze che prende il nome di AROCAPT®.
AROCAPT® è un complesso di sostanze formate da probiotici, polisaccaridi ed enzimi che esplica il suo potenziale quando processato mediante la tecnologia A.L.E.S.®, per risultati sorprendenti.

Infatti il complesso AROCAPT®, quando processato con la tecnologia ALES, viene scisso in monomeri più semplici e di piccole dimensioni in grado di esercitare il loro potere schermante sulle molecole di attivi.

Il risultato è un’emulsione che garantisce una maggiore biodisponibilità degli ingredienti attivi, una caratteristica particolarmente vantaggiosa per ottenere risultati terapeutici più efficaci. In aggiunta, i principi attivi sono schermati fino alla fase di digestione, rendendo il prodotto gradevole dall’inizio della somministrazione fino alla completa deglutizione.
L’emulsione poi può essere confezionata anche in pratici stick-pack, che la rendono facile da trasportare e più conveniente in termini di dosaggio, migliorandone la compliance.

Inoltre, grazie alla formulazione in emulsione, la concentrazione degli attivi è nettamente superiore rispetto alle capsule soft-gel attualmente presenti sul mercato.

In conclusione, l’emulsione creata con AROCAPT® è una soluzione avanzata rispetto alle forme solide tradizionali presenti attualmente sul mercato, offrendo un prodotto dall’elevata stabilità ed efficacia, una migliore biodisponibilità e un’esperienza d’uso decisamente più gradevole.

 

Effetto Coating: mascherare i sapori sgradevoli massimizzando la concentrazione di attivi

AROCAPT® è un complesso rivoluzionario che, grazie alla sinergia con la tecnologia A.L.E.S.®, offre numerosi vantaggi.
Durante il processo di emulsione le catene polisaccaridiche vengono scisse in siti specifici mediante l’azione degli enzimi e dei probiotici. Ciò avviene in range ristretti di temperatura e forza di taglio standardizzati nella tecnologia A.L.E.S.®.
Questa reazione biochimica rilascia siti di legame che interagiscono con i principi attivi, formando uno strato protettivo che agisce come scudo durante le interazioni con le papille gustative.

Grazie a questa caratteristica, AROCAPT® consente di aumentare notevolmente la concentrazione degli attivi, anche quelli più delicati o che presentano limiti tecnici per la formulazione in forma liquida, e allo stesso tempo, mascherare efficacemente i sapori poco gradevoli, offrendo un’esperienza gustativa superiore.

Prodotti ready-to-market della linea AROCAPT® sviluppata da Alsa Lab. La linea conta cinque tipi di integratori in stick-pack a base di Sam-e, EPA e DHA, Myo-Inositolo, Citicolina e Coenzima Q10.

I vantaggi delle emulsioni create con AROCAPT®

Le emulsioni formulate e prodotte con l’utilizzo di AROCAPT® presentano numerosi vantaggi sotto molti aspetti fondamentali, soprattutto rispetto al target terapeutico e alle proprietà funzionali del prodotto:

  • Migliore palatabilità
    L’effetto coating creato da AROCAPT® sugli attivi, scherma i sapori e gli odori poco gradevoli, migliorando la palatabilità dell’emulsione.
    In aggiunta l’emulsione può essere aromatizzata con qualsiasi aroma si desideri, rendendo l’emulsione gustosa, soprattutto per target specifici come i bambini.
     
  • Aumento concentrazione degli attivi
    L’emulsione creata con AROCAPT® permette di aumentare i dosaggi dei principi attivi e di miscelare insieme sostanze finora immiscibili tra loro.
    Il risultato è un’emulsione dagli straordinari effetti terapeutici, con altissime percentuali di attivi,  garantendo in una sola somministrazione i quantitativi necessari per raggiungere l’effetto indicato dalla terapia.
  • Maggiore biodisponibilità
    Le emulsioni create con AROCAPT® presentano un’elevata biodisponibilità e questo rende i principi attivi più facilmente assorbibili dall’organismo. Il risultato è un prodotto dalla somministrazione precisa e dal dosaggio uniforme.
    In aggiunta la biodisponibilità elevata del prodotto creato con l’innovativo complesso emulsionante rende l’emulsione più efficace, grazie alla somministrazione precisa dei principi attivi, garantendo risultati terapeutici più prevedibili e costanti.
  • Rispetto della “Clean Label”
    Le emulsioni prodotte con AROCAPT® sono conformi ai requisiti per il rispetto della clean label perché nella formulazione non sono utilizzati emulsionanti di natura chimica o sintetica, ma al contrario le proprietà idrocolloidali espletate dai monomeri sono di completa derivazione naturale.
  • Personalizzazione dei prodotti
    AROCAPT® è un sistema di emulsione di nuova generazione che può essere utilizzato per qualsiasi tipo di principio attivo o mix di sostanze, questo lo rende altamente versatile e personalizzabile per soddisfare le specifiche esigenze dei nostri clienti.
Fonti:

S-Adenosylmethionine (SAMe) for Neuropsychiatric Disorders: A Clinician-Oriented Review of Research – PubMed (nih.gov)

Contattaci
I nostri riferimenti
I nostri partner
Associati con
https://www.alsalab.it/wp-content/uploads/2023/06/LOGO-ASSOINTEGRATORI-640x146.jpg
https://www.alsalab.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-Cosmetica-Italia-1-e1639758145806.png
Seguici
Alsa Lab Social links
Contattaci
I nostri riferimenti
I nostri partner
Associati con
https://www.alsalab.it/wp-content/uploads/2023/06/LOGO-ASSOINTEGRATORI-640x146.jpg
https://www.alsalab.it/wp-content/uploads/2021/12/logo-Cosmetica-Italia-1-e1639758145806.png
Seguici
Alsa Lab Social links

© 2021 Alsa Lab S.r.l. PIVA 06896511216. All rights reserved.

© 2021 Alsa Lab S.r.l. PIVA 06896511216. All rights reserved.